Internet
   Riduci

La Biblioteca offre ai propri utenti l'accesso a Internet, come ulteriore strumento di informazione rispetto alle fonti tradizionali. La responsabilità delle informazioni disponibili in rete è esclusivamente di ogni produttore, il bibliotecario non ha il controllo delle risorse disponibili in rete, né la completa conoscenza di ciò che Internet può mettere in ogni momento a disposizione del pubblico: egli, quindi, non è responsabile dei contenuti offerti. Per accedere alla postazione Internet l'utente deve rilasciare le proprie generalità e accettare le norme di utilizzo del servizio.

Ciascun utente di Internet è tenuto a firmare, a ogni sessione, l'apposito registro della Biblioteca che ne documenta il giorno e l'ora di utilizzo.

a)         in caso di utilizzo da parte di un minorenne, l'iscrizione al servizio Internet deve essere effettuata da un genitore, che abbia preso visione del regolamento.

b)         i minori utilizzano Internet sotto la diretta responsabilità dei genitori che rispondono dell'uso improprio nonché di ogni eventuale danno procurato.

 

E’ vietato

- alterare, rimuovere o danneggiare le configurazioni software e hardware del computer della Biblioteca;

- accedere a siti o richieste di prestazioni e servizi a pagamento della rete, violare gli accessi protetti, le licenze d’uso e le norme vigenti del copyright, scaricare software.

 

Dalle postazioni è possibile:
- navigare nelle pagine web di Internet
- accedere alla propria casella di posta elettronica se questa è consultabile direttamente da web
- spedire messaggi di posta elettronica direttamente attraverso il browser senza modificare le configurazioni
- postare messaggi nei gruppi di discussione usando l'interfaccia web
- utilizzare i programmi del pacchetto Open Office (foglio elettronico, documento di testo, presentazione) -
- salvare documenti e software su chiave USB stampare documenti (a pagamento)
- utilizzare i propri file memorizzati su supporti rimovibile (cd rom e/o chiave USB).
 
Dalle postazioni non è possibile:
- ricevere messaggi di posta elettronica se per farlo è necessario configurare sul proprio account il client di posta (MS Outlook Express)
- fare collegamenti TELNET
- visitare siti che per contenuti e immagini siano in contrasto con le finalità pubbliche del servizio.
L'utilizzo scorretto dei servizi e il mancato rispetto delle modalità può comportare la sospensione o l'esclusione dal servizio e la denuncia alle autorità competenti.
 
Per i più piccoli sono stati scelti alcuni siti di giochi e curiosità.
 



Torna al menù di accesso rapido